DOMENICA 3 OTTOBRE 2021
Recita della Supplica alla Madonna del SS. Rosario
– alle 12.00 presso il Santuario di Lampugnano
– al termine della messa delle 11.30 in parrocchia
DOMENICA 3 OTTOBRE 2021
Recita della Supplica alla Madonna del SS. Rosario
– alle 12.00 presso il Santuario di Lampugnano
– al termine della messa delle 11.30 in parrocchia
Dal giorno 21 gennaio, la nostra Chiesa è stata chiusa per l’inizio delle opere di cantierizzazione che comporteranno lavori edilizi complessi della durata di alcuni mesi.
Alcune note chiarificatrici sulla presenza del cantiere da parte del Direttore della Sicurezza del cantiere:
“Tutte le aree di cantiere (comprese quelle di ingresso, in cui verranno effettuate le operazioni di carico / scarico) saranno, segnalate, compartimentate o confinate e, a cura delle imprese coinvolte, sarà apposta idonea segnaletica.
Di fatto non ci saranno condizioni di promiscuità fra le aree di cantiere e gli spazi in uso alla Parrocchia.
Tutte le aree di cantiere saranno segregate e non saranno accessibili ai fedeli ; tutte le altre strutture della parrocchia potranno essere utilizzate tranquillamente;”
L’uomo abita la terra, viverci significa per lui abitarla, egli vuole abitarla come le tempestive repliche alle sciagure naturali o ai flagelli umani notificano.
Con espressioni, mai ripetitive, sempre nuove, l’uomo attesta lungo i secoli come questa speciale manovra (l’abitarci) risulti cospicua per il proprio esserci.
Cosa rappresenta allora l’abitarvi la terra per l’uomo?
In prima battuta sembrerebbe il bisogno? la sottile spinta, alla quale ciascuno reagisce?
La creatura umana, l’ente fragile o precario, troverebbe nella casa il rifugio sicuro, la tutela favorevole, il riparo incoraggiante.
Il fine protettivo non illumina o non ossequia tuttavia quanto la casa inaugura all’uomo vivente; la stessa logica monetaria svilisce la casa, ne altera il volto naturale a merce.
Piuttosto la casa orienta l’uomo oltre la necessaria risposta al bisogno, libera ciascuno a quell’irrinunciabile lavoro per il quale ciascuno contempla nell’unica misura legittima il vero, il giusto, il bello. Per questa ragione accanto alle case, nelle quali gli uomini vivono, i cristiani collocano la casa, nella quale l’infinito Dio eterno resta sempre presente.
Coram Deo gli uomini rinvengono alla fine se stessi, progettano il futuro, riscattano il passato.
IL PROGRAMMA
Martedì 9 novembre L’abitare umano – La casa non è una tana
Prof. Silvano Petrosino
Martedì 16 novembre Ripresa comunitaria
Prof. Mons. Sergio Ubbiali
Martedì 23 novembre Dove c’era un lago, ora c’è un monte.
Il vedere che edifica. L’esempio del QT8
Arch. Luca Baroni
Martedì 30 novembre Ripresa comunitaria
Prof. Mons. Sergio Ubbiali
Martedì 7 dicembre La torre di Babele e la città ideale
Due modelli dell’abitare dell’uomo
Prof. Don Giacomo Rossi
Martedì 14 dicembre Ripresa comunitaria
Prev. Don Mario Manzoni
Prof. Mons. Sergio Ubbiali
Gli incontri si svolgeranno alle ore 21,00 presso l’Auditorium Giovanni Paolo II – Via Isernia, Milano
Per visualizzare la locandina fai clic su -> Vivere e Abitare
Carissimi parrocchiani
con mercoledì 20 gennaio, dopo l’adorazione Eucaristica e la Santa Messa delle ore 18.00, la nostra Chiesa chiuderà per l’avvio del cantiere. Da giovedì 21 gennaio mattina le Sante Messe saranno celebrate nell’auditorium San Giovanni Paolo II secondo l’orario consueto:
· Feriali: ore 08.30 e ore 18.00
· Vigiliare: ore18.30
· Festivi : ore 8.30 – 10.15 – 11.30 – 18.00 (avendo a disposizione anche il salone dell’oratorio)
L’ingresso avverrà sempre dalla scalinata posta alla destra della Chiesa e l’uscita secondo indicazioni.
Nel Battistero sarà presente il Santissimo Sacramento. Sarà possibile sostarvi in preghiera personale dalle ore 09.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 18.00, pur con un limitatissimo numero di posti.
La partecipazione ai Sacramenti e alla Eucarestia avverrà in totale sicurezza secondo tutte le norme anti-covid 19 ed antinfortunistiche in presenza del cantiere.
Dal 12 al 14 Novembre 2021 In preparazione all’avvento e al nuovo anno liturgico terremo
in parrocchia le GIORNATE EUCARISTICHE
Con Lunedì 29 Novembre inizia la
Proprio in preparazione a questa festa tanto cara al popolo cristiano verrà recitato il consueto rosario delle 17:40 affidando di giorno in giorno all’intercessione della Vergine, particolari bisogni della parrocchia e del quartiere
Lunedì 29 Novembre per gli ammalati
Martedì 30 Novembre per le famiglie in difficoltà
Mercoledì 1 Dicembre per i bambini e i ragazzi del quartiere
Giovedì 2 Dicembre per le persone sole
Venerdì 3 Dicembre per gli anziani
Sabato 4 Dicembre per quanti sono senza lavoro
Domenica 5 Dicembre per quanti hanno il cuore diviso
Lunedì 6 Dicembre per quanti vivono nella rassegnazione
Martedì 7 Dicembre per quanti vacillano nella fede
Per la locandina clic quì