Catechismo di iniziazione cristiana 2025/26

Catechismo di iniziazione cristiana 2025/26

Di seguito le indicazioni per i genitori interessati:

In parrocchia il catechismo di iniziazione cristiana prende avvio con la II ELEMENTARE.

SECONDA ELEMENTARE

Per questo prossimo anno, non essendo in grado, la Parrocchia, di gestire con serietà gruppi più numerosi di 25 bambini, nelle iscrizioni si darà precedenza:
➢ ai bambini residenti in parrocchia
➢ ai bambini frequentanti le scuole sul territorio della parrocchia
➢ a bambini che hanno già fratelli frequentanti il catechismo in parrocchia
In genere gli incontri di catechismo per questi bambini si terranno la domenica secondo un calendario nel quale verranno riportati anche gli incontri con i genitori.

TERZA ELEMENTARE

I gruppi di terza elementare (ovvero del II anno di catechismo) sono due dei quali uno si ri trova ogni 15 giorni la domenica dopo la messa delle 10:15 e l’altro ogni 15 giorni il mercoledì  pomeriggio alle 16:45. Si procederà pertanto con gli stessi orari. Occorre tuttavia una precisazione relativa a questo anno: I bambini frequentanti la terza elementare che non hanno preso parte agli incontri dell’anno precedente (previo colloquio dei genitori con il Parroco o con la Catechista che forniranno utili indicazioni) potranno essere ammessi al catechismo nel gruppo del mercoledì pomeriggio essendo – questo – di numero ridotto rispetto al gruppo della domenica

QUARTA ELEMENTARE

Nel terzo anno del percorso catechistico (quarta elementare) verrà amministrato il sacramento dell’Eucaristia (Prima Santa comunione). Il catechismo si tiene la domenica dopo la Santa Messa delle 10:15 con cadenza quindicinale. A motivo della peculiarità di questo anno verranno proposti altri momenti sia per i bambini come anche per i genitori.

QUINTA ELEMENTARE ovvero IV ANNO DI CATECHISMO

È l’anno che condurrà i ragazzi a ricevere il sacramento della Cresima o Confermazione all’inizio della prima media. Gli incontri di catechismo si terranno ogni 15 giorni secondo un calendario che verrà comunicato a tempo debito.

NB 1 Gli incontri quindicinali saranno comunque integrati da altre iniziative la cui partecipa zione non è facoltativa
NB 2 Al di là della sua importanza oggettiva per un cristiano, la partecipazione alla Santa Messa festiva (a prescindere dunque dall’incontro di catechismo), sarà criterio di verifica della bontà del percorso di iniziazione Cristiana)
NB 3 Per quanto concerne le iscrizioni che si raccoglieranno a settembre verranno pubblicate indicazioni sul sito della parrocchia

AVVISO

Vespro d’Organo 25 maggio

Vespro d’Organo 25 maggio

Domenica 25 maggio 2025 alle ore 17:00 in Chiesa parrocchiale si terrà un Vespro d’Organo.

Programma

JOHANN SEBASTIAN BACH
Praeludium et Fuga in G, BWV 541
Preludio al corale “Christ ist erstanden”, BWV 627
Sonata in trio nr.1, BWV 525

MARCO ENRICO BOSSI
Ave Maria

FELIX MENDELSSOHN
Sonata nr.4 in si bemolle maggiore

All’organo

Manuele Beia

Locandina

Una Parrocchia per camminare nella Speranza

Una Parrocchia per camminare nella Speranza
FESTA PARROCCHIALE 2025
nell’anno giubilare e nel 45° anniversario di Dedicazione della Chiesa
18 – 26 MAGGIO

Domenica 18 SANTA MESSA PER GLI AMMALATI e amministrazione del sacramento
dell’unzione degli infermi. Celebra Mons. Paolo Fontana responsabile diocesano della Pastorale della salute
Ore 16:00 Chiesa Parrocchiale

Martedì 20 L’AUDACIA DELLA SPERANZA
Apertura Mostra sui Servi di Dio TAKASHI E MIDORI NAGAI
Ore 18:30 Auditorium Giovanni Paolo II

Mercoledì 21 L’AUDACIA DELLA SPERANZA
Paola Marenco presenta la mostra sui coniugi Nagai
Ore 20:45 Auditorium Giovanni Paolo II

Sabato 24 GIUBILEO PARROCCHIALE IN SANTA MARIA DEI MIRACOLI
ore 10:00 ritrovo davanti alla chiesa di San Calimero ( via San Calimero 9/11)
da dove ci recheremo in pellegrinaggio verso S. CELSO

Domenica 25 SANTA MESSA SOLENNE NEL 45° ANNIVERSARIO DELLA DEDICAZIONE
Presiede Don Marco Borghi decano Decanato San Siro- Sempione-Vercellina
Nel corso della messa: BENEDIZIONE DEGLI SPOSI che celebrano significativi anniversari di matrimonio
Ore 11:30 Chiesa Parrocchiale

VESPRO D’ORGANO
Ore 17:00 Chiesa Parrocchiale

Lunedì 26 Santa MESSA IN SUFFRAGIO DEI PARROCCHIANI DEFUNTI
Saranno presenti a concelebrare i sacerdoti che hanno svolto il loro ministero in parrocchia
Ore 20:45 Chiesa Parrocchiale

inoltre

❖ ESPOSIZIONI DI FOTOGRAFIE STORICHE
Chiesa Parrocchiale

❖ PRIMAVERA DI DOLCEZZA, BELLEZZA E SPERANZA
Mercatino a cura delle “Amiche del Mercoledì”
Domenica 25 ore 8:30 – 13:00 Portici della Chiesa

Locandina

L’audacia della Speranza

Vespro d’Organo 4 maggio

Vespro d’Organo 4 maggio

Domenica 04 maggio 2025 alle ore 17:00 in Chiesa parrocchiale si terrà un Vespro d’Organo.

Programma
PAUL HOFHAIMER
Salve Regina
 
DIETRICH BUXTEHUDE
Magnificat primi Toni, BuxWV 203
 
JOHANN SEBASTIAN BACH
Trio Sonata n. 2 in do minore, BWV 526
    o I. Vivace
    o II. Largo
    o III. Allegros
Preludio e Fuga in la minore, BWV 543
All’organo

Luca Maresca

Locandina

Grazie papa Francesco

Grazie papa Francesco
Dona, o Dio, al Tuo servo e nostro papa Francesco,
che hai scelto come vicario di Pietro e pastore della Chiesa universale,
di esultare per sempre in cielo presso di Te nella gioiosa contemplazione dei misteri di grazia e di misericordia,
che egli sulla terra ha fedelmente dispensato.
Per Cristo nostro Signore.
 
Amen 🙏

Oratorio Estivo 2025

Oratorio Estivo 2025
Giovedì 10 Aprile, durante l’incontro con le famiglie, sono state presentate le attività dell’Oratorio Estivo. In allegato a questa comunicazione trovate il programma completo delle attività e la modulistica necessaria per effettuare l’iscrizione.
 

Programma attività

Modulo iscrizione

Attenzione: vi invitiamo a leggere con attenzione tutti i documenti e a prestare particolare attenzione all’indirizzo email a cui inviare i moduli, indicato chiaramente nel PDF. Domande di iscrizione ricevute prima della data indicata o mediante altri canali diversi dall’indirizzo mail indicato non saranno prese in considerazione.