Benvenuti

Canto al Vangelo per la Domenica delle Palme

Di seguito il testo e la musica per la Domenica delle Palme: Lode a te, o Cristo, re di eterna...
Leggi tutto

Informativa sulle attività della Parrocchia, sugli obblighi gestionali/amministrativi e sulle conseguenti necessità finanziarie

È possibile scaricare di seguito l'Informativa sulle attività della Parrocchia per il mantenimento in stato di efficienza delle strutture e...
Leggi tutto

Verso la Pasqua: a Milano il concerto «Una hora» dell’Associazione KOE 声

Venerdì 24 marzo 2023 alle ore 21.00 presso la nostra parrocchia il concerto «Una hora», singolare meditazione musicale sui Responsori...
Leggi tutto

Canto al Vangelo per la V domenica di Quaresima

Di seguito il testo e la musica per la V domenica di Quaresima: Onore e gloria a te, Signore Gesù!...
Leggi tutto

Seminario KOE #2 – Scarlatti & Ingegneri

Sabato 18 e domenica 19 marzo 2023 l’Associazione KOE organizza un seminario di studio sui Responsori della Settimana Santa di...
Leggi tutto

Canto al Vangelo per la IV domenica di Quaresima

Di seguito il testo e la musica per la IV domenica di Quaresima: Lode e onore a te, Signore Gesù!...
Leggi tutto

Canto al Vangelo per la II domenica di Quaresima

Di seguito il testo e la musica per la II domenica di Quaresima: Gloria e lode a te, o Cristo!...
Leggi tutto

Domenica 19 marzo 2023 – Festa del papà

La parrocchia organizza una giornata in oratorio per le famiglie: ore 10.15 Santa Messa ore 11.00 giochi organizzati per il...
Leggi tutto

 

 

 

La Parrocchia è di sua natura un luogo di comunione: essa è donata dalla presenza di Cristo redentore di tutti e di tutto. Questa natura comunionale tende ad investire i rapporti ed esistenzialmente a manifestarsi in una socialità nuova. La comunicazione non è anzitutto una tecnica, ma una grazia; essa sa usufruire di ogni modalità, dal rapporto diretto, che resta primario, ai mezzi d’informazioni.
Il sito della Parrocchia è nato per facilitare ed esprimere, anche con questa possibilità, la vita di comunità.
La strada telematica permette anche a componenti e amici della nostra Parrocchia che sono lontani, perché sono in missione in altri Paesi, o si sono trasferiti in altre località, di mantenere un contatto con noi.
Con un solo click è possibile accedere a tante informazioni che riguardano la vita parrocchiale: leggere un breve profilo della sua storia, riprendere orari e telefoni, conoscere gli avvisi continuamente aggiornati, sfogliare le pagine del mensile “Nuovi Avvenimenti”, vedere i reportage delle iniziative e altro ancora.

Siamo grati a quanti vorranno rendersi utili e collaborare a mantenere vivo lo strumento del sito Internet, collaborando in qualsiasi modo all’aggiornamento.

Grazie!