Benvenuti

Festa del Santuario di Lampugnano

Venerdì 08 settembre, memoria della Natività della Beata Vergine Maria, è la festa del Santuario di Lampugnano. Alle ore 21.00...
Leggi tutto

Iscrizione ai percorsi di iniziazione cristiana 2023/2024

L'iscrizione al percorso di catechismo per l'anno 2023/2024 avviene mediante la compilazione in tutte le loro parti dei relativi moduli...
Leggi tutto

L’1 e il 2 agosto il “Perdono di Assisi”

Le fonti narrano che una notte dell'anno 1216, san Francesco è immerso nella preghiera presso la Porziuncola, quando improvvisamente dilaga...
Leggi tutto

Nuova sezione “Iniziazione Cristiana”

Nella voce di menù “Sacramenti” è stata aggiunta la sezione Iniziazione Cristiana dove è possibile trovare le informazioni utili per l'iscrizione...
Leggi tutto

Nuova sezione “Aiuto allo Studio”

Nella voce di menù "Oratorio" è stata aggiunta la sezione Aiuto allo Studio dove è possibile trovare le informazioni utili...
Leggi tutto

Giornata mondiale di nonni e anziani

La Penitenzieria apostolica, attraverso un apposito decreto, ha concesso l’indulgenza plenaria «ai nonni, agli anziani e a tutti i fedeli...
Leggi tutto

Orario estivo Celebrazioni luglio e agosto

DA LUNEDÌ A VENERDÌ ore 08.30 Santa Messa ore 18.00 sospesa MERCOLEDÌ L'Adorazione Eucaristica è sospesa SABATO ore 18.00 Santa...
Leggi tutto

Soggiorno a Chiavari presso Casa Rosmini ottobre 2023

La Parrocchia organizza da domenica 08 a sabato 14 ottobre 2023 un soggiorno a Chiavari presso Casa Rosmini Quota di...
Leggi tutto

 

 

 

La Parrocchia è di sua natura un luogo di comunione: essa è donata dalla presenza di Cristo redentore di tutti e di tutto. Questa natura comunionale tende ad investire i rapporti ed esistenzialmente a manifestarsi in una socialità nuova. La comunicazione non è anzitutto una tecnica, ma una grazia; essa sa usufruire di ogni modalità, dal rapporto diretto, che resta primario, ai mezzi d’informazioni.
Il sito della Parrocchia è nato per facilitare ed esprimere, anche con questa possibilità, la vita di comunità.
La strada telematica permette anche a componenti e amici della nostra Parrocchia che sono lontani, perché sono in missione in altri Paesi, o si sono trasferiti in altre località, di mantenere un contatto con noi.
Con un solo click è possibile accedere a tante informazioni che riguardano la vita parrocchiale: leggere un breve profilo della sua storia, riprendere orari e telefoni, conoscere gli avvisi continuamente aggiornati, sfogliare le pagine del mensile “Nuovi Avvenimenti”, vedere i reportage delle iniziative e altro ancora.

Siamo grati a quanti vorranno rendersi utili e collaborare a mantenere vivo lo strumento del sito Internet, collaborando in qualsiasi modo all’aggiornamento.

Grazie!