Avvisi

Sospensione delle S. Messe

L’Arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, in ragione dell’ordinanza emanata dal presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, di concerto con il ministro della Salute, Roberto Speranza, dispone la sospensione delle Celebrazioni eucaristiche con concorso di popolo a partire dall’orario vespertino di domenica 23 febbraio e fino a data da definire a seguito dell’evolversi della situazione.
Nella giornata di domani, lunedì 24 febbraio, verranno fornite ulteriori indicazioni in merito alle celebrazioni rituali.

Il parroco chiede che queste indicazioni non ci facciano perdere di vista che comunque l’Eucaristia rimane al centro della vita delle persone e della comunità cristiana. Questa contingenza non ci faccia perdere la fiducia nella forza della preghiera. Personalmente e nelle famiglie si abbia a pregare il rosario quotidiano.
Da parte mia, la Messa che celebro quotidianamente, sarà per i miei parrocchiani di QT8.

Don Mario

 

::: Comunicato del Vicario Generale della Diocesi di Milano :::

Pellegrinaggio in Libano - 20-27 aprile

Scarica la locandina del pellegrinaggio in Libano in programma dal 20 al 27 aprile 2020.

Mercoledì 24 ottobre alle ore 21.00 in Sala Blu si terrà la presentazione del pellegrinaggio

Calendario corso fidanzati 2020

Per l’anno 2020 I corsi di preparazione al matrimonio si terranno nelle seguenti date:
Lunedì 2 Marzo
Lunedì 9 Marzo
Lunedì 16 Marzo
Lunedì 23 Marzo
Lunedì 30 Marzo

Quanti vi parteciperanno possono ritirare il modulo di iscrizione presso la segreteria parrocchiale oppure segnalare via mail all’indirizzo [email protected] i seguenti dati:
– cognome e nome
– residenza
– recapito telefonico
– e-mail
rispettivamente del fidanzato e della fidanzata.

Calendario Battesimi 2020

12 gennaio 2020 ore 15,30
9 febbraio 2020 ore 15,30
19 aprile 2020 ore 15,30
10 maggio 2020 ore 15,30
14 giugno 2020 ore 15,30
12 luglio 2020 ore 15,30
13 settembre 2020 ore 15,30
11 ottobre 2020 ore 15,30
8 novembre 2020 ore 15,30
13 dicembre 2020 ore 15,30

Il lunedì precedente il Parroco incontra genitori e padrini alle ore 21.00

N.B. OCCORRE ISCRIVERSI IN SEGRETERIA ALMENO 1 MESE PRIMA DEL S. BATTESIMO.

Lavori in chiesa parrocchiale

Carissimi Parrocchiani,
si sono avviati i lavori di ristrutturazione della nostra chiesa, necessari per la nostra sicurezza e, perché no, per il nostro spirito perché sarà più bella.
Tutto ciò comporta significativi investimenti, la Parrocchia farà naturalmente quanto nelle sue disponibilità, non dimenticando mai gli aiuti ai bisognosi, ma si affida anche alla vostra generosità, al vostro impegno e a farvi portavoce con chiunque ascolti questo richiamo, amici, conoscenti, imprese.
Penso giusto rendere noto che da parte del Municipio 8, sono stato messi a disposizione dei fondi per le opere caritative della parrocchia.
Ringraziandovi anticipatamente di cuore, vi comunico ora le modalità per il contributo e sarà naturalmente mio impegno darvi riscontro periodico della raccolta delle offerte:

  1. All’uscita di ogni sala al termine della messa festiva, oltre alla consueta offerta domenicale, troverete delle cassette o delle scatole con la scritta PER LE OPERE PARROCCHIALI entro cui deporre le vostre offerte.
  2. Chi attraverso offerte più consistenti volesse disporre di benefici fiscali, lo può fare attraverso assegno o bonifico bancario, prendendo poi appuntamento con l’amministrazione tramite mail indirizzata a [email protected] per le questioni burocratiche

Con il mese di Settembre la Peregrinatio Mariae

Con il mese di Settembre e precisamente domenica 8, festa liturgica della natività di Maria, avrà inizio nella nostra Parrocchia la Peregrinatio Mariae: una statua della Madonna passerà, di settimana in settimana, di mese in mese, nelle nostre case, sostandovi per qualche giorno affinché attorno ad essa le famiglie possano raccogliersi in preghiera in modo straordinario aprendo il proprio cuore alla Vergine e affidando alla sua intercessione, gioie, dolori, fatiche e speranze.

Anticipiamo qui come si svolgerà concretamente la Peregrinatio: a partire appunto da domenica 8 settembre, la statua della Madonna verrà consegnata ad una famiglia che la terrà nella propria casa per due o tre giorni (dipenderà dal numero delle richieste) per poi consegnare l’effige della Vergine a una seconda o a una terza famiglia. Al termine della settimana, la statua della Madonnina dovrà essere riportata in Parrocchia; resterà esposta sull’altare dal Sabato sera fino alla Santa messa delle ore 18.00 della domenica al termine della quale verrà affidata alle famiglie che la ospiteranno nel corso della settimana.

La statua della Vergine sarà accompagnata anche da un libro di preghiere e da un “libro bianco” sul quale, chi lo vorrà, potrà attestare pensieri, preghiere, testimonianze.

Il percorso della Statua della Vergine sarà ovviamente stabilito secondo un calendario concordato con le singole famiglie.

Chi desiderasse aderire può scaricare l’apposita SCHEDA, compilarla e inviarla agli indirizzi indicati.

Rinnovo del Consiglio pastorale Parrocchiale

In tutta la diocesi si terrà nel prossimo autunno il rinnovo dei Consigli pastorali Parrocchiali. Vale anche per la nostra Parrocchia. Il rinnovo avviene tramite elezioni che si terranno nel mese di Ottobre. Far parte del C.P. non è certo ruolo di potere; si tratta piuttosto di un servizio che, attraverso la disponibilità del proprio tempo e delle proprie risorse spirituali e di fede, e in stretta comunione e collaborazione con il Parroco, si dà alla Parrocchia e al suo cammino di fede.
E’ importante che non manchi sensibilità a questo apporto da parte dei laici. Già da questo mese, invitiamo pertanto a dare la propria disponibilità a tale servizio, segnalando personalmente al Parroco il proprio nominativo.

Catechismo 2019-2020

Per l’anno 2019-2020 i giorni del catechismo sono i seguenti:

LUNEDI’ quarta elementare (a.s.2019-2020)
MARTEDI’ seconda elementare (a.s.2019-2020)
MERCOLEDI’ terza elementare (a.s.2019-2020)
VENERDI’ quinta elementare (a.s.2019-2020)

Atto di consacrazione al Cuore Immacolato di Maria

Venerdì 25 marzo 2022 termineremo la Santa Messa delle ore 18.00 unendoci a Papa Francesco e a tutta la Chiesa nell’elevare l’atto di consacrazione al Cuore Immacolato di Maria. Qui di seguito il testo della consacrazione:

ATTO DI CONSACRAZIONE AL CUORE IMMACOLATO DI MARIA

O Maria, Madre di Dio e Madre nostra, noi, in quest’ora di tribolazione, ricorriamo a te. Tu sei Madre, ci ami e ci conosci: niente ti è nascosto di quanto abbiamo a cuore. Madre di misericordia, tante volte abbiamo sperimentato la tua provvidente tenerezza, la tua presenza che riporta la pace, perché tu sempre ci guidi a Gesù, Principe della pace.
Ma noi abbiamo smarrito la via della pace. Abbiamo dimenticato la lezione delle tragedie del secolo scorso, il sacrificio di milioni di caduti nelle guerre mondiali. Abbiamo disatteso gli impegni presi come Comunità delle Nazioni e stiamo tradendo i sogni di pace dei popoli e le speranze dei giovani. Ci siamo ammalati di avidità, ci siamo rinchiusi in interessi nazionalisti, ci siamo lasciati inaridire dall’indifferenza e paralizzare dall’egoismo. Abbiamo preferito ignorare Dio, convivere con le nostre falsità, alimentare l’aggressività, sopprimere vite e accumulare armi, dimenticandoci che siamo custodi del nostro prossimo e della stessa casa comune. Abbiamo dilaniato con la guerra il giardino della Terra, abbiamo ferito con il peccato il cuore del Padre nostro, che ci vuole fratelli e sorelle. Siamo diventati indifferenti a tutti e a tutto, fuorché a noi stessi. E con vergogna diciamo: perdonaci, Signore!
Nella miseria del peccato, nelle nostre fatiche e fragilità, nel mistero d’iniquità del male e della guerra, tu, Madre santa, ci ricordi che Dio non ci abbandona, ma continua a guardarci con amore, desideroso di perdonarci e rialzarci. È Lui che ci ha donato te e ha posto nel tuo Cuore immacolato un rifugio per la Chiesa e per l’umanità. Per bontà divina sei con noi e anche nei tornanti più angusti della storia ci conduci con tenerezza.
Ricorriamo dunque a te, bussiamo alla porta del tuo Cuore noi, i tuoi cari figli che in ogni tempo non ti stanchi di visitare e invitare alla conversione. In quest’ora buia vieni a soccorrerci e consolarci. Ripeti a ciascuno di noi: “Non sono forse qui io, che sono tua Madre?” Tu sai come sciogliere i grovigli del nostro cuore e i nodi del nostro tempo. Riponiamo la nostra fiducia in te. Siamo certi che tu, specialmente nel momento della prova, non disprezzi le nostre suppliche e vieni in nostro aiuto.
Così hai fatto a Cana di Galilea, quando hai affrettato l’ora dell’intervento di Gesù e hai introdotto il suo primo segno nel mondo. Quando la festa si era tramutata in tristezza gli hai detto: «Non hanno vino» (Gv 2,3). Ripetilo ancora a Dio, o Madre, perché oggi abbiamo esaurito il vino della speranza, si è dileguata la gioia, si è annacquata la fraternità. Abbiamo smarrito l’umanità, abbiamo sciupato la pace. Siamo diventati capaci di ogni violenza e distruzione. Abbiamo urgente bisogno del tuo intervento materno.
Accogli dunque, o Madre, questa nostra supplica.
Tu, stella del mare, non lasciarci naufragare nella tempesta della guerra.
Tu, arca della nuova alleanza, ispira progetti e vie di riconciliazione.
Tu, “terra del Cielo”, riporta la concordia di Dio nel mondo.
Estingui l’odio, placa la vendetta, insegnaci il perdono.
Liberaci dalla guerra, preserva il mondo dalla minaccia nucleare.
Regina del Rosario, ridesta in noi il bisogno di pregare e di amare.
Regina della famiglia umana, mostra ai popoli la via della fraternità.
Regina della pace, ottieni al mondo la pace.

Il tuo pianto, o Madre, smuova i nostri cuori induriti. Le lacrime che per noi hai versato facciano rifiorire questa valle che il nostro odio ha prosciugato. E mentre il rumore delle armi non tace, la tua preghiera ci disponga alla pace. Le tue mani materne accarezzino quanti soffrono e fuggono sotto il peso delle bombe. Il tuo abbraccio materno consoli quanti sono costretti a lasciare le loro case e il loro Paese. Il tuo Cuore addolorato ci muova a compassione e ci sospinga ad aprire le porte e a prenderci cura dell’umanità ferita e scartata.

Santa Madre di Dio, mentre stavi sotto la croce, Gesù, vedendo il discepolo accanto a te, ti ha detto: «Ecco tuo figlio» (Gv 19,26): così ti ha affidato ciascuno di noi. Poi al discepolo, a ognuno di noi, ha detto: «Ecco tua madre» (v. 27). Madre, desideriamo adesso accoglierti nella nostra vita e nella nostra storia. In quest’ora l’umanità, sfinita e stravolta, sta sotto la croce con te. E ha bisogno di affidarsi a te, di consacrarsi a Cristo attraverso di te. Il popolo ucraino e il popolo russo, che ti venerano con amore, ricorrono a te, mentre il tuo Cuore palpita per loro e per tutti i popoli falcidiati dalla guerra, dalla fame, dall’ingiustizia e dalla miseria.
Noi, dunque, Madre di Dio e nostra, solennemente affidiamo e consacriamo al tuo Cuore immacolato noi stessi, la Chiesa e l’umanità intera, in modo speciale la Russia e l’Ucraina. Accogli questo nostro atto che compiamo con fiducia e amore, fa’ che cessi la guerra, provvedi al mondo la pace. Il sì scaturito dal tuo Cuore aprì le porte della storia al Principe della pace; confidiamo che ancora, per mezzo del tuo Cuore, la pace verrà. A te dunque consacriamo l’avvenire dell’intera famiglia umana, le necessità e le attese dei popoli, le angosce e le speranze del mondo.
Attraverso di te si riversi sulla Terra la divina Misericordia e il dolce battito della pace torni a scandire le nostre giornate. Donna del sì, su cui è disceso lo Spirito Santo, riporta tra noi l’armonia di Dio. Disseta l’aridità del nostro cuore, tu che “sei di speranza fontana vivace”. Hai tessuto l’umanità a Gesù, fa’ di noi degli artigiani di comunione. Hai camminato sulle nostre strade, guidaci sui sentieri della pace. Amen.

Matrimonio, i corsi di preparazione nel 2019

corsi di preparazione al matrimonio sacramento

 

 Per l’anno 2019 I corsi di preparazione al matrimonio si terranno nelle seguenti date:

         Lunedì 4 Marzo

         Lunedì 11 Marzo

         Lunedì 25 Marzo

         Lunedì 1 Aprile

         Lunedì 8 Aprile

Quanti vi parteciperanno possono ritirare il modulo di iscrizione presso la segreteria parrocchiale oppure segnalare  via mail all’indirizzo  [email protected]  i seguenti dati:

  • cognome e nome
  • residenza
  • recapito telefonico
  • E-mail

rispettivamente del fidanzato e della fidanzata.